La Città di Locarno con il supporto dell’Associazione Quartiere Rusca Saleggi lancia un concorso di cartellonistica con lo scopo di coinvolgere maggiormente i giovani nella gestione del proprio territorio, per prendersene cura e viverlo al meglio.
Descrizione
Si tratta di un concorso creativo rivolto a tutte le allieve e a tutti gli allievi che frequentano le seguenti scuole sul territorio di Locarno: quinta elementare, Scuole medie, Liceo, Scuola CPT/SPAI, Istituto Sant’Eugenio, Istituto Santa Caterina, scuola CPC e Scuola Speciale; così come alle e agli utenti del Centro Giovani di Locarno.
Invitiamo ragazze e ragazzi a partecipare singolarmente, in gruppo o a coppie:
Decorate un foglio di formato A3 che abbia come tema un avviso, un invito, un regolamento, un’avvertenza di carattere pubblico quali: pulizia della città, raccolta di rifiuti abbandonati o escrementi di cani, rispetto in generale per oggetti, persone e/o luoghi, musica fuori orario, fumo, consumo di alcol e/o sostanze stupefacenti, …Provate a lanciare il messaggio in maniera positiva, evitando sgradevoli divieti ma dando piacevoli e/o divertenti consigli ☺︎
Non dimenticate di scrivere in stampatello: i vostri NOMI, COGNOMI, ETÀ, CLASSI e ORDINE SCOLASTICO dietro ad ogni foglio.
Potete utilizzare qualsiasi tecnica pittorica: collage, acquarelli, tempere, matite colorate, pennarelli, china … Scrivete degli slogan leggibili sotto forma di pubblicità, canzoni, poesie (rime, calligrammi, acrostici…), in italiano; e se lo desiderate potete tradurli anche in francese, tedesco o inglese. Date sfogo alla vostra creatività!
Nel bando che potrete scaricare in seguito (v. Allegati), potete osservare qualche simpatico esempio esplicativo sul tema proposto.
Il termine di concorso è il 4 febbraio 2022. Entro questo termine i lavori sono da consegnare nelle vostre direzioni scolastiche. L’iscrizione è gratuita.
Tutti i lavori verranno in seguito esposti durante una mostra primaverile, le cui date e il luogo verranno comunicati con i primi mesi del 2022. I lavori verranno giudicati e premiati da una giuria di adulti, ma anche dagli stessi giovani. I cartelloni giudicati migliori, oltre a ricevere un premio in buoni regalo e/o denaro, verranno presi in considerazione per l’allestimento di veri cartelli da esporre in Città.
Organizzatori
Enti partner
Per informazioni
- Elena Ruggeri (Membro di comitato AQRS)